CESOIA IDRAULICA DEMOLITRICE
Contributo POR FESR Regione Veneto per “Cesoia idraulica demolitrice”
Un moltipilcatore di oppurtunità. Da non lasciarsi sfuggire.
Contributo POR FESR Regione Veneto per “Cesoia idraulica demolitrice
Intervento realizzato avvalendosi del finanziamento POR – Obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” – Parte FESR 2014-2020 – DGR N. 1443 del 15/09/2016 Asse: 3 – Azione: 3.1.1/B – Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione. Contributo concesso: 20.000 Euro
Il progetto ha permesso l’inserimento nel ciclo produttivo aziendale due nuove cesoie a rotazione idraulica completa a 360 gradi, da installare sugli escavatori presenti nella ditta Luisetto Oscar.
Per migliorare le esigenze produttive sono state acquistate cesoie idrauliche di dimensioni e caratteristiche differenti (la ZATO CAYMAN FCE 20R del peso di 2000 Kg e la ZATO CAYMAN FCE6R del
peso di 625 Kg), al fine di favorire le attività lavorative, a seconda delle caratteristiche ambientali e dei materiali o degli impianti da movimentare o demolire.
Le spese sostenute corrispondono alle seguenti:
- La Zato Cayman Fce 20R ha avuto un costo pari a 26.000 Euro + IVA
- La Zato Cayman Fce 6R ha avuto un costo pari a 17.700 Euro + IVA
- Kit di ricambio spessori lame per un costo pari a 1.700 Euro + IVA
Per un totale imponibile di 45.400 Euro + IVA 22% per un totale ivato di 55.388 Euro.
Oltre all’incremento produttivo, attraverso le nuove attrezzature consegnate nei mesi di Marzo ed Ottobre 2017 l’azienda è riuscita a perfezionare una riduzione del consumo di gasolio della macchina (escavatore) sulla quale le cesoie sono “montate” , grazie al minor peso (intorno al 30%) dovuto all’utilizzo di materiali più leggeri, nonché, di conseguenza, minori emissioni inquinanti in atmosfera e riduzione delle emissioni sonore (rumore).
Il progetto ha risolto i problemi legati alla “lentezza produttiva” esistente durante il processo di demolizione / frantumazione dei materiali: la cesoia, grazie ad una forza maggiore, riesce ad
accelerare il processo produttivo e consumare meno carburante, grazie a materiali di costruzione più leggeri e meccanica innovativa. Si è inoltre ovviato al problema delle manutenzioni continue: la nuova cesoia, grazie ad un telaio chiuso costruito con acciaio antiusura, mette al riparo totalmente il cilindro (parte fondamentale della cesoia), permettendogli di non subire colpi durante le operazioni di lavoro.